Secondo le inchieste svolte in modo metodologico nel 2008 nei villaggi della regione da parte dei collaboratori di Deserto Verde, sopperire alla cronica mancanza di acqua risulta una priorità assoluta. Nel 2010 è stato organizzato un incontro con i “delegués” dei villaggi toccati dal progetto, dove i problemi dell’acqua risultano essere predominanti. Dopo gli incontri con la popolazione locale sono stati identificati i villaggi e i siti per le ricerche idrogeologiche e i sondaggi per la presenza di acqua nella falda. In alcuni casi il riscontro è stato negativo, una realtà confermata anche da uno studio di USAID e UNICEF del 2009 che stima un successo del 50% per la zona interessata.

In un Paese con risorse idriche cosi limitate, le politiche di riduzione della povertà non possono effettuarsi senza la promozione di un accesso migliorato all’acqua.