Il centro sorge su una proprietà della parrocchia, composto da alcuni edifici in muratura, e altri con materiale di recupero. La scuola accoglie allievi dalla prima all’ottava classe, e una classe di scuola materna, dove da poco è stato introdotto il metodo Montessori.

Un centinaio di bambini che vengono da lontano rimangono a dormire nel centro. Il calendario scolastico prevede interruzioni per le vacanze 4 volte l’anno, quindi tornano a casa ogni 3 mesi.
Oltre ai problemi strutturali degli edifici, vi è una grossa difficoltà per l’approvvigionamento di acqua potabile durante la stagione secca.

Durante l’inverno fa molto freddo e per generare acqua calda per le docce attualmente c’è un sistema a legna, molto costoso e poco efficace.